TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. E quindi, o questo infrangi-legge sia ereditario, o sia elettivo; usurpatore, o legittimo; buono, o tristo; uno, o molti; a ogni modo, chiunque ha una forza effettiva, che basti a ciò fare, è tiranno; ogni società, che lo ammette, è tirannide; ogni popolo, che lo sopporta, è schiavo.

Vittorio Alfieri
(1790)


sabato 1 febbraio 2025

Guy Debord e la sinistra rivoluzionaria


Guy Debord è stato via via studiato come artista, cineasta, filosofo, sociologo, ignorando che prima di tutto egli per larga parte della sua vita si considerò un rivoluzionario , esponente di un marxismo critico e libertario totalmente teso al superamento della separazione tra arte, politica e vita. Detto in altri termini alla creazione delle condizioni per una società integralmente umana.

Il quaderno è  liberamente consultabile (e scaricabile) sul sito www.academia.edu