Guy
Debord è stato via via studiato come artista, cineasta, filosofo,
sociologo, ignorando che prima di tutto egli per larga parte della
sua vita si considerò un rivoluzionario , esponente di un marxismo
critico e libertario totalmente teso al superamento della separazione
tra arte, politica e vita. Detto in altri termini alla creazione
delle condizioni per una società integralmente umana.
Il quaderno è liberamente consultabile (e scaricabile) sul sito www.academia.edu