TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. E quindi, o questo infrangi-legge sia ereditario, o sia elettivo; usurpatore, o legittimo; buono, o tristo; uno, o molti; a ogni modo, chiunque ha una forza effettiva, che basti a ciò fare, è tiranno; ogni società, che lo ammette, è tirannide; ogni popolo, che lo sopporta, è schiavo.

Vittorio Alfieri
(1790)


sabato 2 luglio 2016

Sciarada, una voce arcana



Il profondo messaggio dell'enigma che risale agli albori del pensiero

Raffaele K. Salinari

Sciarada, una voce arcana

Proviamo a chiederci come mai, in quest’epoca di smartphone e video virali, di notizie in tempo reale e multimedialità imperante, il settimanale più venduto in Italia resta La Settimana Enigmistica. Chi di noi non ha messo alla prova il suo acume almeno una volta attraverso la Pagina della Sfinge cercando di risolvere una sciarada ad enigmi collegati? Oggi, ad uno sguardo superficiale, può sembrare un banale passatempo da pendolari; ma perché dai quei quadratini neri tra una parola e l’altra di un semplice cruciverba emana ancora un affascino che ci trattiene sulle pagine con la forza di un incantesimo: da dove viene questo potere? Forse dagli albori del pensiero, quando la soluzione dell’enigma portava un messaggio drammaticamente profondo, abissale.

La morte di Omero

Una storia tra le più antiche, ripresa anche da Aristotele, ci narra le circostanze della morte di Omero, il più sapiente tra gli uomini, come dice Eraclito di Efeso. Sappiamo che il cantore dell’Iliade morì nell’isola materna di Io «di scoramento» per non essere stato in grado di interpretare la risposta che alcuni giovani pescatori avevano dato alla sua domanda su cosa avessero preso; quelli, non avendo preso alcun pesce, ma intenti a spidocchiarsi, così risposero: “Ciò che abbiamo preso lo abbiamo gettato e ciò che non abbiamo preso lo portiamo con noi”. Essi si riferivano ai pidocchi di cui si erano appena liberati e a quelli che ancora li tormentavano, ma Omero, non riuscendo a capirlo, morì.

Molti secoli dopo, durante la Seconda Guerra mondiale, i Nazisti concepirono una machina che cifrava le loro comunicazioni e la chiamarono con lo stesso nome di ciò che aveva determinato la morte di Omero: Enigma; lo stesso nome per la stessa essenza: qualcosa che evoca l’oscuro, l’ambiguo, a volte lo spaventoso, il malevolo, il perturbante, ma soprattutto, alla sua scaturigine, il divino.

E allora, come nasce l’enigma? Da dove prende la sua natura? Per rispondere a queste domande dobbiamo risalire il tempo sino a quando la comunicazione tra gli dei e gli uomini era ancora possibile, prima delle nozze di Cadmo ed Armonia, l’ultima volta che le due razze si incontrarono convivialmente sulla terra.



Enigma e sapienza

L’epilogo esiziale dell’episodio omerico può sembrare eccessivo ma, come fa notare Giorgio Colli nel suo La nascita della filosofia, l’enigma è legato direttamente alla nascita della sapienza.

Omero, infatti, è ancora un sapiente, non un semplice filosofo «amico della verità», della aletheia, cioè letteralmente di «ciò che non è nascosto», ma un conoscitore della sofia, delle cose ultime, di «quelle cose» come le definisce il canto orfico di Pindaro: «Felice chi entra sotto terra dopo aver visto quelle cose: conosce la fine della vita, conosce anche il principio dato da Zeus». Il punto dunque è questo: perché egli muore «di scoramento» per non aver risolto l’enigma? Perché al tempo mitico del poeta l’enigma non era ancora diventato solo una forma di contesa tra uomini di cultura, una sfida tra due pensatori che, com’era costume nell’antica Grecia, facevano del dominio del logos la più alta forma della potenza umana.

In illo tempore l’enigma, in altre parole, non si era ancora secolarizzato, cioè non aveva perso quella carica sacrale che possedeva in origine e mercé la quale era nato. Il cantore cieco, abbiamo detto, era un sapiente – anche la sua cecità mantica, come quella di Tiresia e poi di Edipo, ce lo conferma -, cioè in grado di scrutare, con gli occhi chiusi sul mondo dei fenomeni, la trama invisibile che gli dei tessono attorno alle cose per unirle tra di loro attraverso una mistica armonia, insensibile ai più, ma chiaramente udibile dal saggio.

Ed è propriamente la natura di questa trama nascosta, «più forte di quella manifesta», come ci ricorda Eraclito, che il sapiente originariamente ricerca, nella quale egli vuole essere immerso totalmente; non pensarla semplicemente come altro da sé, un oggetto del pensiero- come filosofia insomma – ma come stato ontico del suo esserci nel mondo. Ecco perché, come ci ricorda anche Platone nelle cui parole risuona la nostalgia per il tempo della saggezza rispetto a quello della filosofia, questa è già una sconfitta, un livello inferiore di conoscenza, mediata e dunque non più autentica, delle cose ultime.

Per Omero, allora, non risolvere l’enigma era una condanna a morte come quella in cui incorrevano i tebani prima che Edipo svelasse quello della Sfinge.

La risposta all’enigma come ricerca della ragione dell’esistenza risale dunque agli albori della relazione tra gli uomini e gli dei dell’antichità Grecia, alle sue radici sciamaniche; al tempo di Empedocle e Talete, quando la parola divina poteva ancora trasmettere agli umani una traccia del mistero della vita. E questa comunicazione aveva una forma oscura, ambigua, come lo sono gli dei e le loro verità; era veicolata da un sintagma non immediatamente intelligibile dal pensiero: una frase enigmatica.

Aristotele cerca di darne una definizione: “Il concetto dell’enigma è questo: dire cose reali collegando cose impossibili”. Ora, dato che per Aristotele – il filosofo del terzo escluso e del principio di identità sui quali si basa tutta la logica occidentale – collegare due cose impossibili significa formulare una contraddizione, la sua definizione designa qualcosa di apparentemente aporetico che, invece, contiene un concetto coerente. E a questo punto che Aristotele introduce la metafora dato che, per collegare cose in apparenza contraddittorie, non bisogna intenderle nel loro significato letterale ma trasportarle oltre questo, cioè metaforizzarle. Anche l’uso della metafora dunque, chiosa Colli, sarebbe connesso all’origine della sapienza.

E allora, prima che l’enigma divenisse una contesa tra uomini di cultura o, come ai nostri giorni, un semplice gioco di società o un esercizio mentale o il nome di una macchina cifrata, chi lo emetteva, e chi lo interpretava?



Apollo e Dioniso

Nel suo famoso saggio La nascita della Tragedia, Nietzsche attribuisce a Dioniso il ruolo di divinità capace di dare agli uomini l’accesso alla saggezza attraverso l’ebbrezza estatica. Ma il dio epidemico, il dio che muore e rinasce, l’archetipo della vita indistruttibile, come lo definisce Kerényi, non è il solo a poter esercitare una simile ascendenza tra gli uomini, dato che il suo alter ego, Apollo, da sempre detiene il possesso della mantica, l’interpretazione degli enigmi attraverso cui il dio si esprime nel santuario di Delfi.

L’enigma, o meglio la sua forma spaziale, nasce però con Dioniso, e ben cinque secoli prima che il culto di Apollo sia introdotto a Delfi: nella mitica Creta dagli stupendi palazzi senza mura, troviamo già scritto, su una tavoletta di argilla, il nome di Arianna, la «signora del labirinto». La figura di Dioniso è legata a questa prima manifestazione divina di cui abbiamo una testimonianza arcaica. Ariadne, da ari molto, e adnós sacro, puro, la «molto sacra» dunque, è al tempo stesso carnefice e vittima di Dioniso, ma anche sua sposa e liberatrice, donna e dea. Una serie di ruoli che ce la tramandano come l’epitome stessa dell’enigma. «Chi sa cosa è Arianna»? si chiedeva giustamente Nietzsche, ponendo così una domanda che riassume tutto il mistero di questo archetipo delle relazioni tra enigma e conoscenza.

Il mito del labirinto è noto, almeno nella sua forma aneddotica. Ma cosa ci narra il mitologema, cioè il cuore simbolico del racconto, pur nelle sue infinite varianti, a proposito della saggezza e dei suoi enigmi? Qui siamo di fronte alla manifestazione del divino nelle sue forme più possenti e spaventose, arcaiche, di fronte al Dioniso cretese, figlio, paredro e vittima della Grande Dea minoica: Arianna stessa.

Il suo messaggio di saggezza all’umanità e annichilente, com’era guardare senza schermarsi gli occhi la luminosità del divino, o sporgersi nell’estasi verso il vortice in cui gorgoglia la Zoé, l’esistenza senza caratterizzazione alcuna. E questa esistenza primigenia, fonte di ogni saggezza, agli occhi dell’umanità assume una forma simbolica precisa ed al tempo stessa indefinita: il labirinto. Umberto Eco, cui tra le altre cose dobbiamo la brillante introduzione al libro di Paolo Santarcangeli sui labirinti, sostiene che un labirinto è «un luogo in cui è facile entrare ma è difficile uscire».

E dunque, prima di tutto, è la forma stessa del labirinto che ci segnala un enigma sotto forma di costruzione, non solo fisica ma della mente. Platone, nell’Eutidemo, per ricordarci questa analogia tra dentro e fuori, usa l’espressione «gettati in un labirinto», proprio per attestare l’inestricabile complessità dell’esistenza. E poi il Minotauro, metà uomo e metà toro, col corpo coperto di stelle – Asterios, come si chiamava – non esprime forse la confluenza tra il bestiale ed il divino, tra il razionale e l’irrazionale? Non è dunque l’epitome dell’umano? Schopenhauer scioglie così il significato enigmatico del mito: attraverso la ragione – simboleggiata dal filo di Arianna – si raggiunge la conoscenza della condizione umana – la vita del Minotauro – e della via per sconfiggere il dolore: la morte del bestiale figlio di Pasifae come metafora della liberazione dalla condizione di sofferenza. Questa è la saggezza che ci trasmettono gli dei attraverso il tortuoso percorso del labirinto. Non a caso è Schopenhauer a dircelo, il filosofo più vicino al pensiero dell’Oriente: nelle Upanishad troviamo, infatti, questa frase: “Perché gli dei amano l’enigma, e ad essi ripugna ciò che è manifesto”. Lo stesso concetto lo ritroveremo in Eraclito.

La figura di Dioniso cretese è dunque spietata nel suo messaggio: sarà il suo amico Sileno a rammentare a Creso che la somma saggezza consiste nel non essere mai nati o nel morire giovanissimi. Col passaggio alla classicità Greca il dio diventerà più amico degli umani, si trasformerà nell’ispiratore di quella figura a metà tra apollineo e dionisiaco che è Orfeo, nei cui Misteri l‘enigma delle cose ultime verrà svelato agli iniziati pur restando ineffabile. Il suo oracolo, presso l’isola di Lesbo, dove la testa mantica del poeta era stata trasportata dalle onde del mare Egeo, gli eroi greci erano andati a chiedere responsi prima di partire per la guerra di Troia.

E così, inevitabilmente, quando si indagano le relazioni tra enigma e saggezza, non si può che arrivare ad Apollo, «il signore il cui oracolo è a Delfi» e che, come afferma Eraclito, «non afferma né smentisce ma allude». Ed è Apollo stesso che parla per bocca della Pizia, dicendo «cose senza riso, né ornamento, né unguento». E pure, Apollo, come Dioniso, quando esprime le sue sentenze è oscuro ed a volte crudele, ambiguo, come le frecce del suo arco che uccidono da lontano, come l’esistenza stessa degli dei creati dagli uomini.



Ma, e qui sta l’arcano, l’oracolo che emette la Sibilla non è intelligibile da chi lo pronuncia: non è la Pizia che può interpretare le parola del dio, ma il veggente, il saggio. Ecco dunque il nesso primario tra saggezza ed enigma: solo il sapiente è in grado di sciogliere l’enigmatica sentenza oracolare, e spesso questo può significare vita o morte. Pensiamo alla Sfinge ed ad Edipo. Mandata sulla terra dagli dei per mettere alla prova la conoscenza degli uomini, solo chi rispondeva all’enigma si salvava: in altre parole solo chi penetrava la trama nascosta ed obliqua delle cose divine aveva il diritto di vivere.

Dice Gregory Bateson: “All’enigma della Sfinge ho dedicato cinquant’anni della mia vita di antropologo. È di importanza primaria che la nostra risposta sia in armonia col modo in cui gestiamo la nostra civiltà e ciò dovrebbe a sua volta essere in armonia con il funzionamento effettivo dei sistemi viventi […].

Inoltre le nostre idee su come rispondere all’enigma della Sfinge sono oggi in uno stato fluido. Ciò che noi crediamo di essere, dovrebbe essere compatibile con ciò che crediamo del mondo intorno a noi”.

L’enigma diviene così, per l’uomo contemporaneo, un sorta di specchio attraverso il quale egli cerca di svelare la sua propria enigmatica natura: ma non era forse questo lo scopo della domanda oracolare dell’antichità? Chi aspira alla “normalità” non è forse già fuori dalla comprensione dell’esistenza? Riverberando queste antiche reminiscenze alcune sensibilità si sono servite dell’analogia tra enigma e spirito del tempo per esplorare i lati oscuri della modernità. Un esempio lo troviamo in Walter Benjamin che, quasi descrivendo se stesso, ci regala l’immagine di un uomo che «sul punto di attraversare la soglia della scomparsa storica, già ombra, risponde un’ultima volta al richiamo della sua enigmatica identità, prima di tuffarsi là dove nessuno più lo aspetta»: è il gesto di un’avanguardia disperata, l’abbandono di un essere nel mondo del quale rifiuta i contorni, le determinanti fondamentali.

L’affermazione di Benjamin esprime così tutta la sua valenza profetica: emette il suo oracolo perché l’idea, lungi dall’essere la deriva di un singolo, dichiara invero l’oscuramento del mistero, ci consegna il fato di un enigma divino oramai inintelligibile perché nascosto sia dalla luce abbagliante della razionalità, cifra della modernità, sia dalla visione teologica di matrice giudaico-cristiana. San Paolo, il fondatore della teologia politica, sancì questa impossibilità a cogliere la divinità attingendo all’enigma, affermando che si poteva contemplare Dio solo per speculum in aenigmate, cioè come semplice riflesso fideistico nelle verità ultime.



Enigma e La Settimana enigmistica

E così, non solo la nascita della filosofia vera e propria, ed il suo impetuoso sviluppo nella classicità Greca, ma il regno dell’Evo giudaico-cristiano, di fatto sviliscono la portata sacra e terribile dell’enigma come voce del dio e lo riducono a competizione tra intellettuali che, non più come Omero, sono disposti a perdere una contesa dialettica ma non certo la vita.

«Così la neve al sol si disigilla, così al vento ne le foglie levi, si perdea la sentenza di Sibilla», dice Dante nel canto XXXIII del Paradiso.

In epoca ellenistica, così come romana, si interrogavano ancora gli oracoli, sparsi per tutta la Magna Grecia ed in Italia: i Libri Sibillini ad esempio, erano una raccolte di oracoli, ma ridotti a semplici profezie o come regole di comportamento e fonte giuridica divina, come nel caso del primo Diritto romano, non come porta verso la saggezza. Poi, con l’era Cristiana, solo alcune Sibille itineranti vennero ascoltate più per tradizione popolare che per genuino ascolto della voce degli dei, dato che al panteon greco-romano si era da tempo sostituito l’unico vero Dio.

Solo nei libri alchemici, per espressa necessità degli adepti, l’enigma permane ad occultare le verità esoteriche agli occhi dei profani. Come ci ricorda Heinrich Cornelius Agrippa di Nettesheim, considerato il principe degli alchimisti del XIV secolo, miracolosamente sfuggito all’Inquisizione: “Nessuno deve adirarsi se abbiamo dovuto nascondere la verità delle scienza sotto l’ambiguità degli enigmi, In realtà non l’abbiamo nascosta ai sapienti ma agli spiriti malvagi”.

Ma, proprio per questo ritirarsi dell’enigma come voce della natura superiore, prosegue la sua secolarizzazione. Agli inizi del ‘600 Giulio Cesare Croce, l’autore di Bertoldo e Bertoldino scrive due libri di enigmi: Notte sollazzevole di cento enigmi da indovinare, aggiuntovi altri sette sonetti del medesimo genere con le loro dichiarazioni nel fine (Bologna, 1594) e Seconda notte sollazzevole di cento enigmi da indovinare (Bologna, 1601). Nella seconda metà del ‘700 in Francia nasce la charade, indovinello la cui soluzione è composto da più enigmi concatenati, come nella trama dell’omonimo film di Alfred Hitchcock, con Cary Grant e Audrey Hepburn.

Nonostante quest’ultima filiazione: dalle parole oscure della divinità ad una intelligenza totalmente prodotta dall’uomo, l’enigma scivola verso i giochi di parole, oramai confinati nella pagina della Sfinge nella Settimana Enigmistica il settimanale, fondato negli anni ‘30 da Giorgio Sisini, più venduto in Italia. Eppure, al netto delle sue tante imitazioni, forse l’unica produzione di massa in cui si può ritrovare ogni giovedì, ora anche in rete, una lontanissima eco della temibile voce degli dei, rivivere a distanza di millenni il confronto tra Edipo e la Sfinge. Qualcosa, ombra nell’ombra di «quelle cose», ci affascina ora come allora con la sua oscura presenza. Nel profondo della nostra sensibilità desacralizzata la scintilla della saggezza che viene dal divino brilla sempre, attizzata seppur debolmente dal mistero che emana ancora da questi pallidi indovinelli.

Il Manifesto – 25 giugno 2016